Web Concetto
Cattura l'attenzione!

Scopri le offerte imperdibili del momento.


Castiglione di Sicilia e il Castello di Lauria: un tuffo nella storia e nei sapori

Scopri Castiglione di Sicilia, un borgo incantevole alle pendici dell’Etna, e il suo Castello di Lauria, un gioiello medievale immerso nella Valle dell’Alcantara. Tra storia, panorami mozzafiato e degustazioni, un’escursione imperdibile!

Castiglione di Sicilia e il Castello di Lauria: un tuffo nella storia e nei sapori

  • Aggiornato venerdì, 14 mar 2025

Tempo di lettura: 3min 53sec

Le immagini fornite sono esclusivamente a scopo illustrativo e potrebbero non riflettere esattamente la realtà del prodotto o del contesto.


La data di inizio è passata, valida fino al 31/12/2025

Nella suggestiva Valle dell’Alcantara, superate le celebri Gole, si sale verso le pendici dell’Etna fino a raggiungere Castiglione di Sicilia, un borgo che custodisce tesori storici e paesaggi da cartolina. Tra questi spicca il Castello di Lauria, arroccato su un promontorio roccioso che un tempo fungeva da naturale baluardo difensivo.

Le origini del castello risalgono presumibilmente al periodo Normanno-Svevo, intorno al 1200. Inizialmente noto come “Castello Grande”, nel 1283 entrò a far parte del feudo di Ruggero di Lauria, da cui prese il nome attuale. L’accesso avviene attraverso una maestosa scalinata scavata nella pietra, che conduce a un imponente portone. Una volta entrati, si apre una terrazza panoramica che regala una vista spettacolare: da qui si scorgono la chiesa rupestre di Santa Barbara, la Torre quadrangolare e la Cappella di San Filippo d’Agira.

Oggi il castello è parzialmente restaurato: i due corpi centrali ospitano rispettivamente la sede dell’Enoteca Regionale per la Sicilia Orientale – un paradiso per gli amanti del vino – e uno spazio con due sale dedicate a conferenze e mostre culturali. Una parte della struttura rimane ancora inaccessibile, avvolgendo il sito in un’aura di mistero che affascina i visitatori.

Castiglione di Sicilia non è solo storia: segna l’inizio del territorio delle cantine e dei vigneti, dove i sapori dell’Etna prendono vita. Il borgo è facilmente raggiungibile dalla costa Ionica, a breve distanza da Taormina e Giardini Naxos. Percorrendo la Statale 185, si attraversano le Gole dell’Alcantara e si passa per Francavilla di Sicilia prima di arrivare a destinazione.

Questa escursione è un’esperienza da non perdere per chi soggiorna nella zona. Gli hotel della Valle dell’Alcantara, presenti sul nostro blog, offrono pacchetti e informazioni per esplorare al meglio Castiglione e il suo castello. Contatta i nostri partner per organizzare la tua visita e immergerti in un viaggio tra storia, natura e degustazioni indimenticabili!

 

di Concetto Vecchio

© Riproduzione riservata


Cattura l'attenzione!

Scopri le offerte imperdibili del momento.


Cattura l'attenzione!

Scopri le offerte imperdibili del momento.



Aggiornamenti Esclusivi!
Aggiornamenti Esclusivi!

Ricevi aggiornamenti esclusivi e offerte speciali direttamente nella tua casella di posta: iscriviti alla nostra newsletter oggi stesso!

Iscriviti alla newsletter

Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi...

Seguici sui social

Clicca qui per rimanere connesso con noi sui social!


Copyright © 2025 Web Concetto - Sito realizzato da CVSolutions. Tutti i diritti riservati.